Un
sito Web è costituito da una pagina principale, che funziona
da "porta di ingresso", e da una serie
di pagine, immagini, documenti, oggetti multimediali e altri file,
associati alla Home page e memorizzati su un
server Web o sul disco rigido di un computer. Tutti questi oggetti
devono avere un appropriato formato, ottenuto
con il linguaggio HTML, per poter essere letti e interpretati dal
programma utilizzato per la navigazione, il browser.
La progettazione di un sito Web è quindi costituita dalle
attività di definizione dei contenuti che devono avere le
varie pagine e da quelle di articolazione dei collegamenti tra gli
argomenti delle pagine stesse: questi collegamenti
devono essere realizzati in modo da consentire al visitatore di
navigare all'interno del sito solo con la selezione di
un oggetto (una parola, una frase, un figura, ecc.), che segnala
la presenza di informazioni interessanti, e con il
relativo clic del mouse.
La creazione di un sito personale o aziendale sul World Wide Web
è un'operazione che richiede molto talento.
Tale creazione richiede che il progettista sia esperto d'arti grafiche,
nell'animazione e nella programmazione, ma rende indispensabile
una grande inclinazione alla comunicazione e al senso d'ordine nella
collocazione degli elementi grafici, così da ottenere un
risultato soddisfacente.
La creazione dei siti Web può sembrare molto facile con la
vasta gamma di strumenti ora disponibili, ma ci sono molte variabili
che non tutti possono controllare: una pagina ben visibile sul vostro
computer può risultare terribilmente confusa su molte altre
macchine.
Inoltre non bisogna dimenticare che elementi grafici ed animazioni
in eccesso, potrebbero causare un'enorme lentezza di scaricamento
delle pagine che li contengono, pertanto è essenziale comprimere
le immagini e possibilmente limitarne l'uso.
Le
dimensioni attuali del Web sono tali da non consentire agli utenti
di accorgersi della apertura di un nuovo sito.
Senza ricorrere a costose campagne pubblicitarie, è possibile
registrare il proprio sito presso i principali motori di ricerca
internazionali.
Un tempo erano i motori stessi ad aggiornare automaticamente i propri
database, oggigiorno per far conoscere al mondo dell'esistenza di
un nuovo sito occorre interrogare
regolarmente ogni singolo motore di ricerca e comunicare l'URL (indirizzo)
del nuovo sito insieme a varie parole chiave che ne descrivono il
contenuto.
E' di importanza vitale "informare" i motori di ricerca
così come entrare nella rosa dei primi indirizzi a essere
proposti ai nostri potenziali visitatori. Se il vostro sito si piazza
alla centesima posizione, possiamo essere sicuri che nessuno verrà
a visitarlo.
ByteRain.it sottopone regolarmente i siti realizzati, a
decine di motori di ricerca scelti tra i più conosciuti,
garantisce un ottimo piazzamento e quindi un gran numero di visite.
|